Rinascimento italiano

Non è un caso che molti navigatori e scienziati divenuti famosi in tutto il mondo durante l’Era della Scoperta fossero italiani. L’Italia, politicamente frammentata, era allora il Paese con l’economia e la cultura più sviluppate d’Europa. L’umanesimo, come era stato chiamato durante il XIV e il XV secolo, era un movimento nel mondo occidentale con scopi che all’epoca sembravano nobili e intellettuali. Sottolineava la filosofia morale, il rapporto dell’uomo con Dio (la sua Natura) e altre questioni intellettuali. Il movimento originariamente doveva agire come una “rinascita” di antiche conoscenze di cui poche. Il Rinascimento era in realtà una continuazione del Medioevo, piuttosto che qualcosa di drasticamente diverso. Molte delle radici di questo derivano dalla cultura medievale, che aveva raggiunto un alto livello di raffinatezza e complessità.

 L’era rinascimentale è stata un’epoca in cui a Firenze c’era un perfetto connubio tra arte e cultura. Fu capoluogo della Toscana e patria di molti artisti di successo come Leonardo da Vinci. I primi papi Giulio II (1503-1513) e Leone X (1513-1521) fecero grandi sforzi per far rivivere l’antico splendore della città eterna. Hanno anche commissionato un numero enorme di opere a molti artisti, che è ciò che alla fine ha trasformato Roma in un centro per l’arte. Venezia è stata un punto significativo del Rinascimento italiano, dove l’arte ha assunto colori vivaci grazie al paesaggio e all’atmosfera di questo luogo unico.

L’arte del Rinascimento italiano

 L’impennata culturale avvenuta in Italia durante il Rinascimento, si manifestò più chiaramente nelle belle arti e nell’architettura. Riflettevano con particolare forza e chiarezza la grande svolta del tempo, che determinava le strade per il futuro.

Una delle figure più popolari tra la folla rinascimentale italiana era Leonardo da Vinci, pittore, architetto, ingegnere e pensatore originale. Ha avuto una vita selvaggia e creativa; ha creato i suoi capolavori al servizio di Firenze, Milano, Roma e la Francia, il tutto in momenti diversi. L’Ultima Cena di Leonardo da Vinci è una delle più alte realizzazioni dell’arte europea e la Gioconda è uno dei suoi più grandi misteri.

 Alcuni credono che Leonardo fosse un pensatore universale e il primo a comprendere la natura come un insieme di leggi. Diceva che “La pittura è un artigianato straordinario, è tutto fatto delle migliori speculazioni”. Ha usato le sue osservazioni sperimentali per arricchire quasi tutte le aree della scienza del suo tempo. Una delle creazioni che ha realizzato è stato un primo progetto di paracadute.

 Al genio di Leonardo da Vinci eguagliò Michelangelo che, a partire dal 1500, divenne un grande artista. Non è difficile immaginare il contrasto tra Leonardo e Michelangelo. Uno è estroverso, mondano e curioso ma guarda sempre verso l’esterno. L’altro è riservato, severo e guidato nel suo lavoro con un’intensa concentrazione in ogni momento. Il primo capolavoro di Michelangelo, l’alta scultura Compianto di Cristo, fu completato nel 1504. Quattro anni dopo, Michelangelo svelò al popolo fiorentino il suo David in marmo, un’opera che sarebbe presto diventata famosa come una creazione divina. Fu solennemente installato davanti al palazzo del consiglio comunale. Lì acquisì maggiore fama grazie agli affreschi che fece all’interno della Cappella Sistina in Vaticano, dove Michelangelo dipinse 600 metri quadrati di scene del Nuovo Testamento. Successivamente dipinse “Il Giudizio Universale” che apparve nella stessa cappella.

 Michelangelo ottenne anche un successo non meno impressionante in architettura. Dal 1547 fino alla fine della sua vita guidò la costruzione della Cattedrale di San Pietro, destinata a diventare la principale chiesa cattolica del mondo. Il progetto di Michelangelo rese il grandioso edificio ancora più sorprendente di prima. Il suo design ha creato una cupola, che è fino ad oggi insuperabile per dimensioni e grandezza. Questa cattedrale è una delle più belle.

 Come urbanista, Michelangelo ha espresso tutta la forza del suo talento nel creare un insieme architettonico in Piazza del Campidoglio. Da allora il suo lavoro è diventato insostituibile con Roma. Raffaello Santi è ampiamente acclamato come il più grande artista del Rinascimento italiano. Il primo e più importante esempio della sua opera, nella nostra regione, è la decorazione ad affresco del “Pulpito” di San Giovanni Laterano. Nel 1516 fu anche nominato custode e architetto di tutto ciò che riguardava le antichità romane. Raffaello era principalmente un artista la cui visione incorporava gli ideali altisonanti dell’Alto Rinascimento. Tra le sue realizzazioni artistiche ci sono dipinti per sale cerimoniali all’interno di Palazzo Vaticano a Roma. L’opera più iconica di Michelangelo è stata la pittura dei ritratti di Giulio II e Leone X, grazie ai quali Roma divenne un importante centro per l’arte rinascimentale. Il suo soggetto preferito era la Vergine Maria, che rappresentava l’amore materno. Non è un caso che la Madonna Sistina sia riconosciuta come il più grande capolavoro di Leonardo.

Le opere di Giorgione hanno ispirato alcuni dei migliori pezzi dell’arte rinascimentale e i suoi capolavori, come “Giuditta” e “Venere dormiente”, sono stati riconosciuti in tutto il mondo. Tiziano (1470/80 – 1576) divenne l’artista più eccezionale di Venezia. Tutto ciò che apprese da Giorgione e da altri maestri, Tiziano portò alla perfezione, e il modo libero di scrivere che creò ebbe una grande influenza sul successivo sviluppo della pittura.

 Tiziano è stato un pioniere della ritrattistica e i suoi primi pezzi sono stati dei veri capolavori. “Amore terrestre e amore celeste” era uno dei progetti originali che aveva realizzato per i nuovi seguaci. I romani pontefici, che posarono per lui con molto entusiasmo, considerarono di poterli dipingere come un onore.

Architettura e scultura

Uno dei fondatori del nuovo stile architettonico fu Filippo Brunelleschi. Fu un grande architetto fiorentino, che iniziò a lavorare a progetti come la monumentale cupola di Santa Maria del Fiore. Ma in questo periodo il tipo principale di struttura architettonica utilizzata era un edificio secolare: un palazzo. Lo stile rinascimentale è identificato da un senso di grandiosità, creato dalla semplicità delle facciate e degli interni. Per secoli, la vasta e intricata architettura gotica in Francia ha sfidato la scala umana. È stato con l’emergere di un nuovo stile che ha creato un habitat più accomodante con edifici vernacolari.

Mentre l’architettura e la scultura erano separate, durante il Rinascimento, le sculture divennero l’obiettivo principale dell’attenzione nei propri monumenti indipendenti. Anche la ritrattistica scultorea ha visto un maggiore sviluppo durante questo periodo. Il genere quasi universale del ritratto durante il Rinascimento era un movimento umanistico.

Letteratura, teatro, musica

 La letteratura rinascimentale, originariamente in latino, ha gradualmente lasciato il posto alla letteratura veramente nazionale e italiana. Verso la metà del XVI sec., la lingua italiana, la cui base erano i dialetti toscani, divenne predominante. Il latino fu la prima lingua nazionale d’Europa e il cui passaggio contribuì alla diffusione dell’educazione rinascimentale.

 Storicamente, i primi turni di prosa in teatro avvennero in Italia nel corso del XVI secolo. Le commedie italiane furono le prime commedie pubbliche messe in scena con un carattere realistico, o corrispondenti alla realtà.

Gli italiani hanno sempre avuto un interesse per la musica molto più forte di qualsiasi altro paese in Europa. La musica faceva parte della vita quotidiana, con un’ampia varietà di interessi e gusti. Il Rinascimento portò grandi cambiamenti in questa zona, uno dei più significativi fu che le orchestre divennero popolari. Furono trovati nuovi strumenti musicali e il violino nacque dalla fabbricazione di corde.

Nuove prospettive nella storia e nascita delle scienze politiche

 I pensatori del Rinascimento hanno escogitato un modo rivoluzionario di pensare alla storia e hanno sviluppato la prima periodizzazione accurata del processo. Sebbene originariamente fosse influenzato dalle idee bibliche, la loro comprensione era diversa da quello schema mitico. L’arrivo di una nuova epoca storica fu la caratteristica più originale del Rinascimento italiano. A differenza del Medioevo, gli umanisti del periodo della prima età moderna guardavano all’antica Grecia come ai loro antenati e credevano di aver formato una nuova era. Pertanto, hanno designato 1000 anni tra loro e l’antichità come “il Medioevo”. Da questo è nato un nuovo modo di datare la storia, che è usato ancora oggi.

Il pensatore più influente del Rinascimento italiano fu Niccolò Machiavelli, che diede un notevole contributo al pensiero sia storico che politico. Originario di Firenze, ricoprì importanti incarichi di governo negli anni in cui l’Italia fu coinvolta nelle rivalità internazionali. In questo periodo ha svolto importanti missioni diplomatiche. In questo momento di crisi per il suo Paese, ha risposto ai problemi più pressanti dell’età moderna. Per lui la storia rappresentava un’esperienza politica e la politica rappresentava un modo di vivere il presente.

Il Rinascimento italiano è stato un periodo della storia europea dal XIII al XVII secolo. Ha visto una rinascita di interesse per l’arte e la filosofia classiche ed è stato caratterizzato da un aumento della ricchezza, del commercio, dell’architettura e dell’alfa.

Il Rinascimento italiano era anche conosciuto come “rinascita” o “rinascimento” perché segnò la rinascita culturale dell’Europa dopo il Medioevo.

Leave a Comment